Cos'è fiume stella?

Fiume Stella: Informazioni Essenziali

Il Fiume Stella è un corso d'acqua situato nella regione Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. È noto per la sua particolare bellezza naturalistica e per la ricchezza della sua biodiversità.

Caratteristiche principali:

  • Percorso: Il fiume nasce da diverse risorgive situate tra i comuni di Precenicco e Palazzolo dello Stella e sfocia nella laguna di Marano. Il suo corso è relativamente breve.
  • Portata: La sua portata è influenzata dalle precipitazioni e dalle falde acquifere sotterranee che lo alimentano. Si tratta di un fiume di risorgiva, quindi la sua portata è relativamente costante.
  • Ambiente: L'area circostante il fiume è caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e da una fauna diversificata, che include diverse specie di uccelli, pesci e mammiferi. È un habitat importante per la fauna selvatica.
  • Importanza ecologica: Il Fiume Stella rappresenta un importante ecosistema umido e una zona di transizione tra l'acqua dolce e l'acqua salmastra della laguna. È considerato un sito di importanza comunitaria (SIC) e una zona di protezione speciale (ZPS) nell'ambito della rete Natura 2000.
  • Turismo: Il fiume offre opportunità per il turismo naturalistico, con possibilità di escursioni in barca, birdwatching e attività all'aria aperta.
  • Comuni attraversati: Tra i comuni attraversati dal fiume si trovano Precenicco, Palazzolo dello Stella, Muzzana del Turgnano e Marano Lagunare.
  • Problemi ambientali: Come molti corsi d'acqua, anche il Fiume Stella è soggetto a problemi di inquinamento, principalmente a causa delle attività agricole e industriali della zona. La conservazione del suo ecosistema è una priorità.